FLOTTATORI
Gli impianti di flottazione a sovrapressione funzionano in continuo, per saturazione con aria di un flusso di acqua a 5÷7 ATE, e successivo istantaneo rilascio a pressione atmosferica.
All'interno del bacino di flottazione si ottiene la formazione di un flusso in risalita di bolle d'aria di dimensioni submicroniche che flottano, trascinando con loro tutte le sostanze separabili, presenti nell'acqua.
Una serie di raschie di superficie, con funzionamento temporizzato programmabile, provvede alla scolmatura delle sostanze flottate.
Le sostanze scolmate possono essere direttamente disidratate con un sistema a sacchi tipo DRYTEX®.
Gli impianti sono completi delle seguenti apparecchiature principali:
bacino di flottazione rettangolare, realizzato in carpenteria metallica trattata con resine epossidiche;
scolmatore a lame di superficie completo di motore e motoriduttore;
tramoggia di raccolta delle sostanze flottate;
pompa di ricircolo del tipo ad alta pressione;
saturatore di tipo cilindrico verticale;
air lift di ricircolo aria pressurizzata;
valvola di sicurezza;
valvole di non ritorno;
manometri;
flussimetri per l'aria e per l'acqua;
compressore per l'aria del tipo a pistoni;
linea di distribuzione acqua saturata con valvole di intercettazione e regolazione;
sonde di livello di pilotaggio impianto;
quadro elettrico di protezione e comando.